Dipendenza affettiva, vuoto e generatività - a podcast by Manuela Toto

from 2020-11-17T20:14:42

:: ::

Un vuoto ce l’abbiamo tutti.

Ci possiamo girare intorno, caderci dentro fino a perderci o ignorarlo.

Nei momenti più difficili tendiamo a sederci sul bordo del vuoto con le gambe penzoloni e passiamo così davvero tanto tempo.

Pensiamo a quello che non ci hanno dato.

A tutte le volte che ci siamo sentiti incompresi, abbandonati, esclusi.

Facciamo l’elenco delle rinunce e dei colpevoli.

Proviamo a riempirlo a volte.

Ci buttiamo dentro cose e persone, ma sembra non funzionare mai.

Il vuoto resta vuoto.

Ed è un po’ come un postulato in matematica: esiste e basta.

E non lo possiamo riempire.

È il nostro punto di partenza per creare le cose.

Se pensi alle cose migliori che hai fatto, probabilmente esse vengono esattamente dopo un periodo passato a guardarti il vuoto.

Il vuoto non lo puoi cambiare.

Ma intorno al vuoto c’è tutta la tua vita.

Quella, la puoi cambiare.

Further episodes of Sotto le scale

Further podcasts by Manuela Toto

Website of Manuela Toto