Silvia Ricci Lempen - a podcast by BAK

from 2021-01-28T09:00

:: ::

Uno splendido affresco del secolo scorso visto dalla prospettiva femminile. Con ‘I sogni di Anna’ andiamo alla scoperta di cinque personagge legate tra loro da una sorellanza intergenerazionale. Il tutto andando a ritroso nel tempo, saltando da un decennio all’altro per scoprire frammenti di vite alla continua ricerca della felicità sullo sfondo di un secolo che cambia. Un romanzo scritto in italiano e contemporaneamente in francese dall’autrice Silvia Ricci Lempen, che da Roma è approdata a Losanna nel 1975. Girnalista, da sempre interessata alle questioni di genere e al femminismo, la scrittrice ci porta con delicatezza e estrema precisione storica tra la Svizzera, la Francia e l’Italia. ‘I sogni di Anna’ è un romanzo notevole, e noi lo commentiamo e leggiamo qui insieme all’autrice, che tra una pagina e l’altra impariamo a conoscere.– REF: Silvia Ricci Lempen, «I sogni di Anna», Vita Activa, Trieste, 2019 / «Les rêves d’Anna», En Bas, Lausanne, 2019

Further episodes of Schweizer Literaturpreise

Further podcasts by BAK

Website of BAK