Piazza e Chiesa di San Fedele - a podcast by M. Sacchi, S. Muraca

from 2020-02-21T11:23

:: ::

A due passi dal Duomo c'è una delle piazze più eleganti e quiete di Milano: piazza San Fedele. Prende il nome dalla chiesa, uno dei più importanti esempi di architettura della Controriforma e ospita al centro il monumento di Alessandro Manzoni. La casa dello scrittore lombardo è a pochi passi, in via Morone e questa piccola chiesa fu uno degli ultimi luoghi da lui visitati. Il 6 gennaio del 1873 Manzoni scivolò sui gradini che ne precedono l’ingresso e batté la testa. Soli quattro mesi dopo morì. Ma l'autore de I Promessi Sposi non fu il solo scrittore ad apprezzare l'intimità del luogo.
"La chiesa di San Fedele che si scorge arrivando dal teatro alla Scala attraverso la via san Giovanni alle Case Rotte, è superba, ma di una bellezza di tipo greco, il che è allegro e nobile. Privo di senso del terrore".
Stendhal, Rome, Naples et Florence,

"Questo angolo di Milano è interessante per chi sa vedere la fisionomia delle pietre disposte con
ordine. Via San Giuseppe, la Scala, San Fedele, palazzo Belgioioso, la casa degli Omenoni, tutto ciò sta gomito a gomito".
Alberto Savinio, Ascolto il tuo cuore città.
©Elleboro Editore - AA. VV.

Further episodes of Milano, dicono di lei

Further podcasts by M. Sacchi, S. Muraca

Website of M. Sacchi, S. Muraca