Il Duomo - a podcast by M. Sacchi, S. Muraca

from 2020-02-20T17:15

:: ::

In tanti hanno narrato il gigantesco duomo di Milano, la chiesa più grande d'Italia, con la sua altissima madonnina simbolo della città. Gli scrittori stranieri facevano tappa a Milano durante il Grand Tour d'Italia, solo per vederlo e descriverlo. Stendhal, Lord Byron, Goethe, Dickens, Henry James, Mark Twain, Edith Wharton, Franz Kafka. Umberto Saba gli ha dedicato una poesia. Ma il primo ad arrivare, è il Renzo manzoniano che appena sbucato da corso Vittorio Emmanuele (che allora si chiamava corsia dei servi) assiste all'assalto del vecchio forno del pane, il forno delle grucce, segnalato da una targa…
Ma ecco che Renzo si volta e "vide quella gran macchina del Duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a una città ma sorgesse in un deserto; e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi guai, a contemplare anche da lontano quell’ottava meraviglia di cui aveva tanto sentito parlare fin da bambino".

Alessandro Manzoni – I promessi Sposi.
©Elleboro Editore - AA. VV.

Further episodes of Milano, dicono di lei

Further podcasts by M. Sacchi, S. Muraca

Website of M. Sacchi, S. Muraca