Vaccini, produzione e distribuzione: aspetti legali - a podcast by Cross Words

from 2021-01-31T11:06:04

:: ::

Il mondo è con il fiato sospeso per la gestione della pandemia, alcuni vaccini sono stati autorizzati ed altri sono in corso di finalizzazione in USA, UE, UK, altri (russo, cinese, per esempio) vengono già utilizzati altrove. In questo contesto, con la distribuzione e somministrazione punto critico per i diversi governi, è scoppiata la polemica sulle date e le quantità in consegna delle dosi/fiale inclusi nei contratti sottoscritti da UE.

Il fattore critico di successo è la velocità di produzione dei vaccini in quantità adeguate a coprire la maggioranza della popolazione. Ritardi di produzione e consegna, da parte di alcune società farmaceutiche, sono oggetto delle dure contestazioni da parte della Commissione Europea, alla quale gli Stati membri hanno conferito mandato di negoziazione per l'acquisto.

Per inserire correttamente le informazioni note nel contesto giuridico, Gianluca e Thomas ne hanno parlato con gli avvocati Paolo Cecchi* e Stefano Putinati*: il risultato è un'analisi approfondita della situazione (per quanto noto), partendo dalle fasi di negoziazione (dall'Advanced Purchase Agreement in poi), al contratto, il pricing, la ripartizione, fino agli aspetti penali.

Further episodes of Cross Words

Further podcasts by Cross Words

Website of Cross Words