Ristorante Cesarina - a podcast by Lorenzo Notte

from 2020-02-04T10:23

:: ::

Sulla Grassa Bologna si sono sparsi fiumi d’inchiostro. La fama di città dove si mangia splendidamente è arrivata fino a noi, merito di una campagna promozionale…letteraria. Edgar Allan Poe, ad esempio, ha inserito la mortadella, totem della gastronomia locale, nel suo romanzo Gordon Pym. Tanti erano e sono i templi in cui si celebra il rito della buona cucina. Fra cui La Cesarina
"Santo Stefano, la stupenda Santo Stefano, ha avuto per tanto tempo come dirimpettaio quel tempio potentemente e squisitamente nutritore che era il ristorante della Cesarina. Senza fastidio, senza molestia reciproca. La distanza di un centinaio di metri impediva ogni mescolanza, ogni imbarazzante miscellanea, ogni criticabile contaminazione fra gli incensi delle Messe cantate e il fumo grasso e benevolo dei bolliti di manzo e di cappone. La Cesarina, quasi sempre in piedi e quasi sempre nella posizione di un pugile che aspetta il colpo di gong per incrociare i guantoni con l’avversario, era sempre pronta, se capitava sul discorso, a stendere al suolo tutti gli incauti che avessero dubitato della sua priorità nell’invenzione dei tortellini con la panna: una scoperta non meno importante di quella che fece Galvani con la rana".
Dario Zanasi, Bocca cosa vuoi
©Elleboro editore - Lorenzo Notte

Further episodes of Bologna, dicono di lei

Further podcasts by Lorenzo Notte

Website of Lorenzo Notte