La casa del Melograno - a podcast by Lorenzo Notte

from 2020-02-04T11:20

:: ::

Amo Bologna; per i falli, gli errori, gli spropositi della gioventù che qui lietamente commisi e dei quali non so pentirmi.
Parole di Giosuè Carducci, il cui nome è legato indissolubilmente a questa città, che lo vide insegnare, vincere il Nobel, morire. E vivere uno degli episodi più angoscianti della sua vita: la perdita prematura del figlio Dante. Per questa ragione, e per la perdita altrettanto dolorosa della madre, Carducci abbandonò questo piccolo appartamento luminoso e sereno in una via della vecchia Bologna abitata in gran parte da un popolo minuto appartamento nel cui orto, oltre alla vite, fioriva e fiorisce ancora un melograno, emblema della poesia che il Carducci dedicò al figlio scomparso.
L’albero a cui tendevi
La pargoletta mano
Il verde melograno
Da’bei vermigli in fior
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora
E giugno lo ristora
Di luce e di calor
Tu fior de la mia pianta
Percorssa e inaridita
Tu de l’inutil vita
Estremo unico fior
Sei ne la terra fredda
Sei ne la terra negra
Né il sol più ti rallegra
Né ti risveglia amor
©Elleboro editore - Lorenzo Notte

Further episodes of Bologna, dicono di lei

Further podcasts by Lorenzo Notte

Website of Lorenzo Notte